
Ciclo radiofonico dedicato al compositore russo IGOR STRAVINSKIJ
Igor Stravinsky
“Il Genio russo”
Radio voce nel Deserto è orgogliosa di presentare al pubblico radiofonico un nuovo e articolato ciclo dedicato al compositore russo Igor Stravinskij, del quale quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della scomparsa.
Stravinskij deve la sua popolarità presso il grande pubblico ai tre balletti composti durante il suo primo periodo e creati in collaborazione con i Balletti russi: L’uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e , La Sagra della Primavera (1913), opere che reinventarono il genere musicale del balletto, ma scrisse anche per ogni tipo di organico, spesso riutilizzando forme classiche. La sua opera omnia include composizioni d’ogni genere, dalle sinfonie alle miniature strumentali, musica da camera, operistica, corale e sacra.
Igor’ Fëdorovič Stravinskij, anglicizzato e francesizzato in Igor Stravinsky nacque Lomonosov il 17 giugno 1882 e morì a New York il 6 aprile 1971, è stato un compositore e direttore d’orchestra russo naturalizzato francese nel 1934, poi divenuto statunitense nel 1945 ed ottenne anche grande fama come pianista e direttore d’orchestra, dirigendo spesso le prime delle sue composizioni.; tipico russo cosmopolita, Stravinskij fu uno dei più apprezzati compositori del XX secolo, sia nel mondo occidentale che nel suo paese d’origine. Nella carriera di Stravinskij possono distinguersi a grandi linee tre periodi stilistici. Il periodo russo, Il periodo neoclassico ed Il periodo dodecafonico o seriale.
La ns emittente a partire da domenica 11 Aprile, ore 13,30 ed in replica ogni venerdì, ore 22.00 e per sedici settimane, vuole omaggiare “Il Genio Russo” Stravinskij proponendo la totalità delle sue composizioni nell’arco di sedici appuntamenti a cadenza settimanale.
Per ascoltare la ns emittente potete sintonizzarvi sulla frequenza 92.100 Mhz, oppure in streaming entrando nel ns sito internet : www.voceneldeserto.org
- PUNTATA 1
Symphony 1 in E-flat – for orchestra op. 1
Scherzo Fantastique, Op.3 ·
Fireworks, op 4 ·
Funeral Song, Op. 5 ·
4 Etudes for Orchestra - PUNTATA 2
Le Chant du rossignol, poema sinfonico in tre parti
Canto dei battellieri del Volga, arranged for wind orchestra
Symphonies of Wind Instruments –
Concerto in E-Flat Major “Dumbarton Oaks” –
Suite No.2 for Small Orchestra ·
Suite No.1 for Small Orchestra ·
Concerto in re per archi (1946) — - PUNTATA 3
The Faun and the Sheperdess – for soprano and orchestra
Pribaoutki for Voice, Flute, Oboe, Clarinet, Bassoon, Violin, Viola, Cello, and Double Bass (1914)
IIn Memoriam Dylan Thomas –
Abraham and Isaac · ·
Three Japanese Lyrics”
Motetten a cappella Ave maria (1934); Pater noster (1926); Credo (1932).
Chorale Variationen “Vom Himmel hoc, da komm’ich her” (Johann Sebastian Bach) (1956) — - PUNTATA 4
Le Roi des Étoiles Cantata for men’s chorus and large orchestra (1911 -1912)
Octet for Wind Instruments –
L’histoire du soldat, Suite for instrumental ensemble from the drama (1918) –
Symphony in C major - PUNTATA 5
Greeting Prelude ·
Concertino for 12 Instruments ·
Septet – 1953 – Septet for Clarinet, Bassoon, Horn, Piano, Violin, Viola and Cello,
Capriccio per pianoforte e orchestra (1929)
Concerto for piano and wind instruments,
The Symphony of Psalms - PUNTATA 6
Ragtime for Eleven Instruments (1918) – for Flute, Clarinet, Two Horns, Trombone, Percussion (bass drum, snare drum, side drum, cymbals), Cimbalom, Two Violins, Viola, and Double Bass
Praeludium For Jazz Ensemble ·
Babel – cantata for reciter, male chorus & orchestra
Divertimento, from the ballet Le baiser de la fée
Movements for Piano and Orchestra –
Scènes de ballet - PUNTATA 7
Canticum Sacrum ad honorem Sancti Marci Nominis, per soli, coro, organo e orchestra
Cantata per soli, coro femminile e strumenti – 1952
Agon – ballet for orchestra –
Monumentum pro Gesualdo di Venosa in CD annum, Three Madrigals recomposed for Instruments ( - PUNTATA 8
Orpheus, balletto
Mass for chorus and double wind quintet, –
Jeus des cartes - PUNTATA 9
Apollon Musagète
INTROITUS: T.S. Eliot IN MEMORIAM ·
The Fairy’s Kiss – - PUNTATA 10
PULCINELLA –,
Ebony Concerto –
Violin concerto in re
Variations, “Aldous Huxley in memoriam” - PUNTATA 11
Threni, id est Lamentationes Jeremiae Prophetae
Les noces –
A Sermon, a Narrative and a Prayer, Cantata per soli, recitante, coro misto e orchestra
Anthem – The Dove Descending Breaks The Air · - PUNTATA 12
Renard ·
Requiem Canticles
8 Instrumental Miniatures – for 15 players –
Danses Concertantes (1942)
Four Norvegian Moods (1942) – - PUNTATA 13
Circus Polka For A Young Elephant
Ode (Triptychon for Orchestra) ·
Scherzo à la Russe ·
Symphony in Three Movements, –
Petrouchka - PUNTATA 14
The Rite of Spring –
L’Uccello di fuoco – balletto – - PUNTATA 15
– Puntata di riepilogo